Ju Jitsu – Cenni Storici
Il termine significa “Arte della Cedevolezza“. E’ una forma di combattimento a mani nude, o in alcuni casi con le armi, praticata all’interno di una moltitudine di Ryu (le scuole […]
Il Ruggito del Drago
Il termine significa “Arte della Cedevolezza“. E’ una forma di combattimento a mani nude, o in alcuni casi con le armi, praticata all’interno di una moltitudine di Ryu (le scuole […]
Il corso è sviluppato con metodologie rivolte, oltre all’insegnamento delle tecniche, a proporre numerosi esercizi ludici e propedeutici all’attività sportiva per incrementare e ampliare le capacità motorie e coordinative garantendo […]
Una delle tipologie di competizione riconosciute dalla J.J.I.F. (Federazione Internazionale di Ju Jitsu) è il Fighting System. Questo sport vanta la partecipazione di 52 Nazioni nel mondo e prevede l’organizzazione […]
Il Metodo Globale di Autodifesa della F.I.J.L.K.A.M. (Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali) è un programma tecnico multidisciplinare ideato per fornire ai suoi praticanti un valido sistema di difesa […]
G.A.G. è un corso che ha lo scopo di tonificare di tutti i muscoli, in particolare tre aree (Gambe, Addominali e Glutei) che sono più soggette all’accumulo dell’adipe. Gli esercizi che […]
L’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.3 “Alto Friuli – Collinare – Medio Friuli” in collaborazione con le strutture sportive della zona, promuove il Programma AFA: una serie di corsi di Attività Fisica Adattata pensata e personalizzata […]
La Danza del Ventre o Raks Sharki è un’arte antica le cui origini sembra risalgano ai culti religiosi della “madre terra” praticati nelle antiche società matriarcali, usata in passato come danza […]
Il maestro Biagio “Gino” Bianchi, (14/06/1914 -12/02/1964). Sottufficiale della Regia Marina Militare e campione militare di Savate, impegnato durante la Seconda Guerra Mondiale col contingente italiano nella colonia giapponese di Tientsin (Cina) […]
L’Associazione Sportiva Dilettantistica RYUGIN è dotata di Defibrillatore Automatico Esterno (D.A.E.) dalla primavera del 2014. Tutti gli insegnanti tecnici federali e ISEF sono abilitati BLSD. L’associazione è stata una delle […]
Programma Cintura Gialla – V Kyu: Programma propedeutico di base. Tecniche di Settore previste: 16/A – 4/A, 2/B – 17/B, 5/C – 6/C, 1/D – 13/D, 1/E – 9/E Renraku […]